



come uno scultore
Il vignaiolo non è un artista che disegna su un foglio bianco usando tempera e pennelli. È piuttosto uno scultore che ha di fronte un blocco di pietra e sa che dentro a quella pietra c’è già un’opera d’arte. Un’opera che deve solo liberare.
Così la vede Gianni. Grazie ad un bagaglio di conoscenze maturate lavorando con territori e stili diversi ha appreso la capacità di ascoltare il terroir, riconoscerne i segnali, intuirne le potenzialità, individuare la strada maestra per dare espressione enologica ad un territorio.
un'opera d'arte da liberare
L’interpretazione parte dalla prima fondamentale scelta: quale varietà mettere a dimora su un terreno e con quale tecnica di impianto. Poi prosegue nella scelta delle potature, delle rese, del punto di maturazione desiderato. Tutto deve essere funzionale all’obiettivo enologico che il winemaker si pone e che andrà a guidare ogni scelta.
Nella visione di Gianni il vino c’è già, ben prima che la pianta metta radici. Con le sue conoscenze e il suo intuito orienta ogni scelta compiuta in vigna e in cantina, affinché il risultato sia il più naturale e congeniale possibile per il terroir.
L’unico modo che Gianni conosce è prendere in mano la terra, tastarla, ascoltarla. Tirare fuori quello che ha dentro.
contatti
INDIRIZZO | Via Prandi 10 – Roncà (VR)
TELEFONO | (+39) 045.7460070
INDIRIZZO E-MAIL | office@giannitessari.wine